
sabato 19 dicembre 2009
Il cinema italiano si lancia.

venerdì 18 dicembre 2009
Früher war alles besser!

giovedì 17 dicembre 2009
Festa "Zombie & Pinup": le foto.
mercoledì 16 dicembre 2009
martedì 15 dicembre 2009
Gli abiti di Isabò.
TAILORING+ai+Pesci+Pneumatici_1.jpg)
Isabella la conosco dai tempi dell'ISIA a Urbino. Io la chiamavo sempre Isabeau (pronunciato Isabò) oppure, riprendendo il suo bellissimo accento di Maglie, Isabbèlla (con due "b" e la "e" stretta).
domenica 13 dicembre 2009
Festa "Zombie & Pinup".

Se io avessi un rapporto migliore con le macchine fotografiche digitali, se io non le odiassi e loro non odiassero me (che non si spiega altrimenti il fatto che il flash con me funziona solo quando decide lui), se fossi tipo Cristiana che –non ci credevo mentre lo vedevo accadere sotto i miei occhi– è capace di parlare con una persona scattandogli senza fare una piega 12 fotografie col flash (senza inquadrare, sperando nella fortuna e confidando nell'istinto), se le cose stessero così, oggi potreste ammirare delle immagini della bella festa "Zombie & Pinup" che si è svolta qui in studio ieri sera.
giovedì 10 dicembre 2009
Mamma lupa rulla a manetta.

martedì 8 dicembre 2009
Parlare dei cazzi propri: reprise.
Parlare dei cazzi propri.

Non credo che basti essere circoncisi per capire il senso complessivo dei riferimenti alla cultura ebraica su cui è costruita l'ossatura del nuovo film dei fratelli Coen.
sabato 5 dicembre 2009
Onda viola.

venerdì 4 dicembre 2009
Suppietij.
Tanto per rendervi partecipi del fatto che continuo a zoppicare in stile Keyser Söze per qualcosa che non va in zona podale (e tanti per ribadire il concetto che Antonio Rezza è un genio).
martedì 1 dicembre 2009
Baglioni una volta era un concreto.

sabato 21 novembre 2009
Altro? Altro.

Per tanti motivi (e anche qualcuno di più) in questi ultimi mesi sono nel bel mezzo di una riflessione che più o meno suona come "Che diavolo ci faccio qui?"
sabato 14 novembre 2009
Io se fossi Bonelli.

mercoledì 11 novembre 2009
Donne amazzoni sulla luna.

ps: e dopo il film c'era anche questo piccolo gioiello. Reckless youth, la storia di Mary Bown (interpretata da Carrie Fisher), la giovane alle prese con una vergognosa "malattia sociale" che in breve le rovinerà la vita.
martedì 3 novembre 2009
Mi tocca dare ragione a Issimo.

È da poco uscito Gattini, il cd con cui Elio e le storie Tese celebrano i loro vent'anni come band musicale. Il sottotitolo di Gattini è "selezione orchestrale di classici nostri belli".
Renan's bulletin of the week.
.jpg)
- 5 (gio) Gender Bender 09, presso Cassero, Via Don Minzoni 18, BO, h 23
- 6/8 (ven-dom) Artissima, Fiera Torino, Via Bertola, 34, h 12-20 € 13
- 7 (sab) Performance di: Muna Mussie + Orthographe + Barokthegreat
venerdì 30 ottobre 2009
Fumettisti non è gente.

"Fumettisti non è gente" amava dire Tiziano Sclavi. E chiunque abbia frequentato anche solo di striscio un fumettista (nell'accezione più ampia del termine) sa bene che nelle parole di Sclavi si nasconde una verità. Quale? Come sempre sta a ognuno di noi trovare la propria.
Quest'anno il prestigioso gabinetto terapeutico dei Drott. Bonfa & Cossi verrà allestito all'interno di Lucca Comics & Games presso lo stand di Lavieri editore nel padiglione in piazza Napoleone. Le sedute si terranno dalle ore 18,00 alle ore 19,00 di sabato 31 ottobre. Dato il tempo estremamente limitato e la quantità di professionisti bisognosi di cure si consiglia di prenotare per tempo la visita presso lo stand. La tariffa è popolare nonchè simbolica.
Naturalmente non c'è bisogno di ricordare che si tratta solo di un gioco (ma nel gioco, come si sa, si nasconde sempre la verità. Quale? Uff, ancora… Ognuno deve trovare la propria!).
lunedì 19 ottobre 2009
Carriera criminale di Clelia C.

Segnalo volentieri che martedì, a Reggio Emilia, Luigi Bernardi e Grazia Lobaccaro presentano la loro nuova e (da me) attesissima opera a fumetti, Carriera Criminale di Clelia C.
Questo libro contiene i primi tre capitoli, riassunti nel titolo L’ascesa. Negli altrettanti e conclusivi capitoli del secondo volume, Il trionfo, si capirà meglio perché ho scritto questa storia, e come Carriera criminale di Clelia C. faccia parte di un progetto più ampio inteso a raccontare il passato recente ma anche il futuro prossimo di una nazione che non sa più identificare i propri nemici, perché ha scelto di chiudere di occhi e nutrirsi di consolazione."
Martedì 2o ottobre
ore 21
Paguro Caffè Letterario
Via Montezermone 3/A
Reggio Emilia
Imbarazzo perplesso.
Renan's bulletin of the week.
.jpg)
Nuovo aggiornamento del bollettino settimanale stilato e inviatomi dal curioso Renan.
Ieri notte a Bologna i Fuck Bottons si sono confermati i nuovi re del clubbing planetario. Ritmo, melodia e rumore in grande stile.
Bon, veniamo a noi, che questa settimana mi sa che sia l'ultima piena di robe segnate. Se avete tempo e voglia di cercarne voi, magare segnalatele. Dunque:
- 19 (lun) Rosebud, Reggio Emilia biglietto unico: Takeshi Kitano: h 20,30: Il silenzio sul mare + Lo fanno tutti? (Getting any?)
(Il primo film è semplicemente un film bello. Ma io segnalo il secondo, con inizio circa alle 22. Quando lo girò, Kitano viveva un periodo di depressione e successivamente ha definito il film il suo "suicidio artistico". Un film genialmente brutto, un delirio comico anche oggi senza paragoni. Se desiderate sprecare il vostro tempo, questo film non lo scorderete più).
- 20 (mar) Raum, Via Cà Selvatica, 4/D, Bologna, h 22: Juan Dominguez / Amalia Fernandez: Shichimi Togarashi
(danza e performance, si mettono in scena i meccanismi di costruzione dell'idea e di interazione tra gli artisti).
- 20 (mar) Lenz Teatro, via Pasubio, 3, Parma: h 21,30 Pathosformel, Concerto per harmonium e città, durata ‘30
(Loro sono il più grande gruppo di danza che abbia mai visto. Per la verità non li mai visti danzare. Riescono sempre a eludere la fisicità con evocazioni e oggetti sorprendenti. In una metafica del corpo rigorosa e davvero suggestiva. Anche qui, visto il titolo, credo si seguirà questa linea. La serata comincia dalle 21, con un video in loop di 10').
- 21 (mer) Lenz Teatro, via Pasubio, 3, Parma: h 21 + h 23: MatteIngvartsen, Evaporated Landscapes, durata ‘40
(Danza fatta di luce, suono, bolle e schiuma, per suggerire l'evaporazione, lo scioglimento, la trasformazione).
- 22 (gio) Casa della Musica, Piazzale San Francesco, 1 - Parma, h 20,30, John Cage: Sexteen dances: flauto, tromba, 4 percussioni, violino, violoncello, durata 55’.
- 24-25 (sab-dom) Libriamodena, prima rassegna di editoria modenese: Sassuolo, centro storico
(Quanti di voi, il lunedì mattina, prima di andare al lavoro, si saranno detti: in questo momento mi ci vorrebbe proprio un libro di una piccola casa editrice modenese. Bon, ora siete accontentati).
giovedì 15 ottobre 2009
E casomai non vi rivedessi…

Per me una buona storia non deve lasciarti non tutte le soluzioni in mano. Un finale, per essere bello, deve riuscire a risolvere e, nello stesso tempo, a restare sospeso. Che tu sia lettore o spettatore, devi chiudere quella storia volendone sapere di più, domandandoti che cosa sarebbe successo poi se fosse andata ancora avanti.
martedì 13 ottobre 2009
Risplendere nella grandezza dell'odio.
Under here, you just take my breath away
Under here, the water flows over my head
I can hear the little fishes
Under here, they've given me starfish for eyes
And your head is a big red balloon
Ah, and under here, Sir, your lovely voice retreats
And yes, you take my breath away
Sir, under here, I have such pretty hair
Silver, it is, and filled with silver bubbles
And under here my dreams are made of water
And, Sir, you just take my breath away
With stones and I cannot breathe
And tiny little fishes enter me
And under here, I am washed clean
And I glow with the greatness of my hate for you
lunedì 12 ottobre 2009
Renan's bullettin of the week.
.jpg)
Il mio amico Renan (il signore in poltrona nella foto qui sopra), mi manda ogni settimana via mail un bollettino in cui segnala gli eventi culturali secondo lui più interessanti che si svolgono nell'area tra Parma, Reggio Emilia, Modena a Bologna (e con qualche puntata anche fuori, come in questo caso Milano per l'inaugurazione della mostra di Edward Hopper).
Dopo l'incredibile Israel Galvan, con il suo flamenco contemporaneo nei sotterranei del castello di Vignola – una roba da brividi– vi segnalo altre cose che credo valga la pena vedere:
- Fino al 31/01/2010: Edward Hopper, Palazzo Reale
Piazza Duomo, 12, Milano, h 9,30 – 19,30, € 9
(la più grande mostra mai realizzata in Italia di Hopper, il pittore il cui lavoro ha anticipato ciò che Raymond Carver o John Fante faranno in letteratura. 160 opere).
- 12 (lun) Rosebud: Un maledetto imbroglio di Pietro Germi, h 21 (1959),
(tratto da Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana di Gadda, quindi è
obbligatorio vederlo).
- 14 (mer) Teatro Sotterraneo: Dies Irae
Teatro delle Passioni, Viale Carlo Sigonio, 382, h 21 – durata 1,15 - € 12
(Sono un gruppo di performer che fanno cose convincenti e con una cifra stilistica riconoscibile. Qui si rappresenta la morte insensata di una società insensata. Vista la quantità di sangue, i bambini vanno lasciati a casa).
- 14 (mer) Presentazione viaggi: Amazonas
sala congressi, viale peruzzi, 7
Carpi h 21 (imprescindibile).
- 14 (mer) Fuori Orario: cena e incontro con Furio Colombo
€ 12 (Ex direttore de L'Unità, editorialista del Fatto Quotidiano. Dedicato a chi pensa che Silvio dovesse vincere il Nobel per la Pace).
- 17 (sab) Fanny & Alexander, South, North, Teatro Comunale, MO, h 17, -
durata 2,40 - €12
(gruppo storico con un progetto di impatto sensoriale: grande buio o luce intensa, suoni, odori, deformazioni visive, per raccontare le vicissitudini dell'anima).
- 17 (sab) Orthographe: Controllo Remoto
Ponte Alto, Stradello Anesino 52/A, MO,
h 19, - durata 0,40 - € 12
(dedicato a chi ama il cinema come invenzione visiva, oltre gli stereotipi figurativi e narrativi dei film da sala cinematografica).
- 18 (dom) Fuck Buttons
h 22 € 10, Locomotive, Via Serlio 25, BO
per arrivarci: via Stalingrado poi a dx prima del cavalcavia
(lo scorso anno sono stati riconosciuti da alcune riviste internazionali come il gruppo che ha creato il disco più bello dell'anno. E forse è vero. Sono all'incrocio tra il noise intelligente e i Beatles. Ottima produzione per un gruppo che spacca davvero e che forse farà scuola).
Arivedres,
Renan.
venerdì 9 ottobre 2009
Indovina la topa.

mercoledì 7 ottobre 2009
Lo nostalgia non è più quella di una volta.

martedì 6 ottobre 2009
SpazioTempo, by night.
